Ricerca legale
Puoi utilizzare la chat per ottenere un quadro giuridico completo su qualsiasi tema legale. Simpliciter consulterà la sua banca dati per fornirti una risposta esauriente, con inquadramento normativo e giurisprudenza.
Interfaccia

Lo strumento presenta un campo di testo (prompt) dove inserire la richiesta di ricerca. La risposta sarà strutturata in sezioni:
Quadro normativo di riferimento
Orientamenti giurisprudenziali principali
Precedenti specifici rilevanti
Eventuali contrasti interpretativi
Come effettuare una ricerca efficace
Usa il linguaggio colloquiale
Formula la richiesta come faresti con un collega
Non è necessario utilizzare operatori di ricerca speciali
Più la richiesta è dettagliata, più i risultati saranno pertinenti
Specifica il contesto
Fornisci dettagli rilevanti sul caso
Indica eventuali particolarità da considerare
Specifica l'ambito temporale se rilevante
Tipologie di ricerca
Ricerca per istituti giuridici
Ricerca per fattispecie concrete
Ricerca per riferimenti normativi
Ricerca per questioni specifiche
Guida ai prompt efficaci
La qualità delle risposte dipende molto dalla precisione della vostra richiesta. Ecco alcuni esempi per aiutarvi a formulare prompt più efficaci:
Esempio 1: Responsabilità medica
⚠️ Base: "Cerca giurisprudenza sulla responsabilità del medico" ✓ Meglio: "Cerca sentenze sulla responsabilità del medico per errori in chirurgia ortopedica" 🏆 Migliore: "Effettua una ricerca legale completa sulla responsabilità del chirurgo ortopedico per errata esecuzione di artroscopia al ginocchio, con focus sul nesso causale e quantificazione del danno"
Esempio 2: Questioni condominiali
⚠️ Base: "Mi servono informazioni sulle spese condominiali" ✓ Meglio: "Cercami giurisprudenza sulla ripartizione delle spese per il rifacimento del lastrico solare" 🏆 Migliore: "Trovami normativa e giurisprudenza sulla ripartizione delle spese per il rifacimento del lastrico solare ad uso esclusivo, con particolare attenzione ai criteri di ripartizione tra proprietario e condominio ex art. 1126 c.c."
Esempio 3: Contratti
⚠️ Base: "Informazioni sulla risoluzione del contratto" ✓ Meglio: "Cerca precedenti sulla risoluzione del contratto preliminare di compravendita immobiliare" 🏆 Migliore: "Cerca giurisprudenza relativa alla risoluzione del contratto preliminare di compravendita immobiliare per impossibilità sopravvenuta dovuta a difformità urbanistiche non sanabili, con focus sui presupposti e le conseguenze restitutorie"
Elementi chiave per un prompt efficace:
Specificità dell'argomento
Riferimenti normativi pertinenti
Aspetti particolari di interesse
Suggerimenti pratici
Sii specifico: Più la richiesta è dettagliata, migliori saranno i risultati
Limita il campo: Se possibile, circoscrivi l'ambito della ricerca
Indica priorità: Specifica gli aspetti più rilevanti per il tuo caso
Perfeziona la tua richiesta nei messaggi successivi: Approfitta della possibilità di fare domande successive per approfondire o calibrare la risposta di Simpliciter
Richiedi pareri: Puoi utilizzare i risultati della ricerca per generare bozze di pareri legali semplicemente chiedendolo in chat
Personalizzazione delle Fonti di Ricerca
Puoi selezionare quali banche dati interrogare per ogni conversazione:
Clicca sull'icona Impostazioni banche dati pubbliche
Si aprirà il pannello "Impostazioni banche dati"
Attiva o disattiva:
Normativa: per codici, leggi, decreti
Giurisprudenza: per sentenze e massime
Ricerca web: per informazioni aggiornate

Quando personalizzare le fonti:
Lavori su pareri che richiedono solo riferimenti normativi
Cerchi esclusivamente precedenti giurisprudenziali
Necessiti di notizie recenti non ancora in banca dati
Le preferenze rimangono attive per l'intera conversazione ma possono essere modificate in qualsiasi momento.
Selezione del Modello AI
Simpliciter offre diversi modelli AI per ottimizzare le tue ricerche:
Nel campo di input, prima del primo messaggio, seleziona il modello dal menu a tendina
Opzioni disponibili:
Plus v2: modello standard, ottimizzato per velocità e precisione
Plus v1: versione precedente, stabile e con output meno strutturati
Il modello scelto viene utilizzato per l'intera conversazione e le tue preferenze vengono ricordate per le chat future.

Ricerca Web Integrata
Quando necessiti di informazioni aggiornate non ancora presenti nelle banche dati, Simpliciter può effettuare ricerche sul web per fornire:
Novità legislative in discussione
Aggiornamenti giurisprudenziali recentissimi
Modifiche normative appena approvate
Orientamenti dottrinali emergenti
Notizie di attualità giuridica
Come si attiva: La ricerca web si attiva dalle impostazioni banche dati pubbliche

Esempi di utilizzo:
"Quali sono le ultime novità sulla riforma del processo civile?"
"Cosa prevede il decreto approvato ieri dal Consiglio dei Ministri?"
"Quali sono le posizioni dottrinali più recenti sull'AI nel diritto?"
Le fonti web vengono sempre indicate chiaramente nella sezione "Maggiori dettagli" per permettere verifiche e approfondimenti.

Ricerche Legali Multiple
Per richieste complesse che coinvolgono diversi aspetti, Simpliciter effettua automaticamente e autonomamente più ricerche mirate.

Questo approccio garantisce risultati più completi e pertinenti per questioni multi-sfaccettate.
Last updated