Interfaccia
L'interfaccia di Simpliciter è stata progettata per essere intuitiva e funzionale. Ecco una panoramica dei principali elementi che troverai nella schermata principale.
Interfaccia e Navigazione
La chat di Simpliciter
Simpliciter funziona attraverso una normalissima chat, esattamente come quelle che usi ogni giorno per messaggiare. Non ci sono complicazioni, pulsanti speciali o funzionalità nascoste: è una semplice conversazione tra te e il tuo assistente esperto di diritto.
Iniziare una nuova conversazione
Quando apri Simpliciter, ti basta cliccare su "Nuova chat" per iniziare. Da quel momento, puoi:
Scrivere le tue domande in linguaggio naturale
Caricare documenti per l'analisi
Chiedere approfondimenti
Cambiare argomento quando vuoi

Elementi dell'Interfaccia
Barra Superiore
Barra di Ricerca Globale: permette di cercare norme e sentenze nella banca dati
Pulsante Feedback: Posizionato sul lato destro della schermata, permette di inviare feedback e segnalazioni all'indirizzo email [email protected]
Guida utente: apre la pagina della guida all'utilizzo di Simpliciter
Aggiornamenti e notizie: tieni traccia degli ultimi aggiornamenti disponibili in piattaforma
Profilo: accedi alle impostazioni del tuo account
Barra Laterale
Vai alla chat
Documenti caricati
Banche dati private
Profilo: accedi alle impostazioni del tuo account
"Nuova chat": inizia una nuova conversazione
"Cerca nelle chat..." - permette di cercare in tutti i titoli e i contenuti delle conversazioni
"Nuovo progetto" - per creare un nuovo progetto e organizzare le conversazioni in cartelle tematiche
Conversazioni: lista delle conversazioni precedenti ordinate cronologicamente
Area di Risposta
In questa sezione è possibile vedere le richieste fatte a Simpliciter e il loro risultato.
Area di Input
Campo inserimento richieste: Descrivi la tua richiesta in linguaggio naturale. Simpliciter è addestrato per rilevare qual è l'intento della richiesta e soddisfarla. Ecco alcuni esempi pratici:
Per la ricerca legale: "Responsabilità civile del chirurgo per lesioni causate da errore durante un intervento di laparoscopia, concentrandoti sulla quantificazione del danno e sul nesso causale" → Il sistema rileverà che questa è una richiesta di ricerca legale ed effettuerà una ricerca incrociata nella banca dati sentenze e normativa.
Per l'analisi di una sentenza: "Analizza la sentenza della Cassazione penale n.127/2023 estraendo i principi generali e creando una linea temporale degli eventi" → Il sistema identificherà che si tratta di un'analisi sentenza, ne estrarrà il contenuto se presente in banca dati e restituirà una risposta
Per la redazione di una bozza: "Ho bisogno di redigere una email per un cliente riguardo una diffida per inadempimento contrattuale. Il cliente non ha pagato le ultime tre fatture per un totale di 15.000€" → Il sistema resistuirà una bozza di email
Per interrogare un documento: "Ho un contratto di locazione di 20 pagine e vorrei capire quali sono le clausole relative al recesso anticipato e alle spese condominiali" → Il sistema identificherà che bisogna analizzare il documento allegato e lo analizzerà dando la risposta alla domanda posta
L'importante è che:
La richiesta sia specifica e dettagliata
Utilizzi un linguaggio colloquiale
Contenga informazioni sufficienti sul contesto
Allega documenti: Cliccando su questa icona, verranno mostrati gli strumenti dedicati all'analisi documentale
Seleziona banca dati pubblica: Da oggi è possibile selezionare con precisione quali banche dati pubbliche interrogare durante le conversazioni in modo granulare.
Selezione formulario: Cliccando su questa icona, si aprirà una fin
Selezione banca dati privata: Associa alla conversazione una o più banche dati private
Selezione modello IA: permette di scegliere quale modello AI utilizzare per la conversazione
Gestione Progetti
La funzionalità Progetti permette di organizzare le conversazioni in cartelle tematiche, facilitando la gestione di pratiche complesse e clienti multipli.
I progetti funzionano come contenitori dove raccogliere tutte le conversazioni relative a:
Un cliente specifico
Una pratica in corso
Un'area tematica di lavoro
Un caso complesso con molteplici aspetti

Come creare un Progetto
Nella barra laterale, clicca su "Nuovo progetto"
Assegna un nome descrittivo (es. "Cliente Rossi - Eredità", "Ricorso TAR 2024")
Il progetto apparirà nella barra laterale con un'icona cartella colorata
Organizzare le conversazioni
Per aggiungere conversazioni esistenti a un progetto, clicca sui tre puntini della conversazione e seleziona "Sposta in progetto"

Creare nuove conversazioni in un progetto
Clicca sul progetto per aprirlo
Clicca su "Nuova chat" all'interno del progetto
La conversazione sarà automaticamente associata al progetto
Vantaggi dei Progetti
Organizzazione gerarchica: struttura che rispecchia il tuo metodo di lavoro
Accesso rapido: tutte le conversazioni di un caso in un solo click
Continuità: mantieni il contesto completo di ogni pratica
Collaborazione: facilita il passaggio di consegne tra colleghi del team
Consigli pratici
Usa nomi descrittivi che includano cliente e tipo di pratica
Crea progetti separati per aree tematiche diverse dello stesso cliente
Archivia i progetti conclusi rinominandoli con "[CONCLUSO]" all'inizio
Altre funzionalità
La forza di questa interfaccia sta proprio nella sua semplicità: funziona come una normale conversazione, permettendoti di concentrarti sul contenuto invece che sulla tecnologia. Non devi imparare comandi speciali o ricordare procedure complicate: scrivi quello che ti serve, come lo diresti a un collega.
Ricerca avanzata nelle conversazioni
La funzione di ricerca ti permette di trovare rapidamente contenuti specifici:
Ricerca nei titoli: trova conversazioni per nome
Ricerca nel contenuto: cerca all'interno delle chat
Ricerca nei progetti: individua conversazioni in progetti specifici

Esempi pratici:
Cerca "art. 2043" per trovare tutte le discussioni su quella norma
Cerca "Rossi" per trovare chat e progetti relativi a quel cliente
Cerca "sentenza 12345/2024" per ritrovare analisi specifiche
Tema scuro
Simpliciter offre un tema scuro per ridurre l'affaticamento visivo durante le sessioni di lavoro prolungate. Questa modalità è particolarmente utile nelle ore serali o in ambienti con scarsa illuminazione.
Come attivare il tema scuro
Clicca sull'icona del profilo in alto a destra
Seleziona "Profilo" dal menu
Nella sezione "Preferenze di visualizzazione", attiva l'opzione del tema scuro
Le modifiche saranno applicate immediatamente

Vantaggi del tema scuro:
Riduzione dell'affaticamento oculare durante l'uso prolungato
Minore consumo di batteria su dispositivi con schermi OLED
Migliore leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione
Rinominare le conversazioni
Per organizzare meglio il tuo lavoro, puoi rinominare le conversazioni. Nella barra laterale, trova la conversazione da rinominare:
Clicca sui tre puntini (⋮) accanto al titolo
Seleziona "Rinomina"
Inserisci il nuovo nome e conferma premendo il tasto
ENTER
sulla tastiera

Eliminare le conversazioni
Questa azione è irreversibile ed elimina definitivamente tutti i messaggi all'interno di quella conversazione, ma non i documenti in essa caricati. Per cancellare i documenti, consultare la pagina dedicata Sicurezza e Privacy
Nella barra laterale, trova la conversazione da rinominare:
Clicca sui tre puntini (⋮) accanto al titolo
Seleziona "Cancella"
Confermare l'operazione nella finestra che apparirà
Suggerimenti Pratici
Sii specifico nelle tue richieste
Una domanda alla volta ottiene risposte più precise
Non preoccuparti di usare formule particolari: scrivi normalmente
Se una risposta non è chiara, chiedi semplicemente chiarimenti
Quando cambi argomento, introducilo naturalmente
La chat è progettata per essere uno strumento di lavoro efficace proprio perché è semplice e intuitiva. Non ci sono trucchi da imparare o funzionalità nascoste da scoprire: è una conversazione professionale, fluida e naturale con un assistente sempre a tua disposizione.
Note Importanti
L'interfaccia è responsiva e si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo
Tutte le conversazioni vengono salvate automaticamente
Per ogni conversazione viene creato un titolo basato sulla prima richiesta
Puoi accedere rapidamente alle conversazioni recenti dalla barra laterale o dalla ricerca
Last updated